COME ARRIVARE
Salina si trova al centro delle isole eolie - in provincia di Messina.
​
Alcuni consigli su come raggiungerla:
​
Via Mare
​
Da Milazzo:
Navi Traghetto delle compagnie di navigazione Siremar o N.G.I effettuano corse plurigiornaliere; su tali mezzi è possibile imbarcare l'autovettura. Il tempo si percorrenza è di circa tre ore.
​
Aliscafi della compagnia di navigazione Liberty lines effettuano corse plurigiornaliere. In estate le corse aumentano notevolmente (ogni 30 minuti circa), in generale non è necessario prenotare se non al culmine della stagione (agosto) ed in occasioni e ponti particolari. Il tempo di percorrenza è di circa 90 minuti
![13%20-%20copie_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/fe2077_88b88388710349e987a81412bb36d263~mv2.jpg/v1/fill/w_391,h_259,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/13%2520-%2520copie_edited.jpg)
Da Reggio Calabria e Messina:
Aliscafi della Liberty lines effettuano corse plurigiornaliere tutto l'anno. Le corse aumentano nel periodo estivo. Il tempo di percorrenza è di 2 ore circa.
​
Da Napoli:
Navi Traghetto Siremar effettuano corse tutto l'anno due volte a settimana e fino a sei corse settimanali in estate. Tempo di percorrenza circa 14 ore (si viaggia di notte). Su tale mezzo è possibile imbarcare l'autovettura.
Aliscafi della compagnia SNAV effettuano giornalmente corse nel periodo estivo con una o due corse giornaliere. Il tempo di percorrenza è di circa cinque ore.
Da Palermo e Cefalù:
Aliscafi della Liberty lines effettuano giornalmente corse nel periodo estivo. Nel periodo invernale ci sono tre corse settimanali
![16 - copie.jp2](https://static.wixstatic.com/media/fe2077_bd604e8e4fd347bcac9023c1419c416b~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_1371,w_3991,h_4615/fill/w_390,h_451,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/16%20-%20copie_jp2.jpg)
Via Aerea
Da Reggio Calabria :
Dall'aeroporto c'è un bus per Messina in coincidenza con i voli (ditta Cavalieri); da Messina poi in aliscafo USTICA Lines sino a Salina. In alternativa: taxi fino al porto di Reggio Calabria e da lì in aliscafo Liberty lines per le Isole. Ancora in alternativa in bus fino a Messina, ancora in bus fino a Milazzo (ditta Giunta Bus) e da lì in aliscafo sino a Salina.
​
Da Catania :
L'aeroporto dove ci sono più voli, dista km. 150 da Milazzo. Da aprile ad ottobre c'è un bus diretto una volta al giorno direttamente a Milazzo (ditta Giunta Bus - Bus Shuttle). In inverno bus fino a Messina (ditta S.A.I.S..) e poi bus (ditta Giunta Bus) o taxi fino a Milazzo oppure, una volta giunti a Messina, aliscafo Liberty Lines sino a Salina. Un'altra alternativa è un servizio taxi prenotabile a prezzi speciali dall'aeroporto di Catania fino a Milazzo.
Da Palermo :
L'aeroporto di Palermo dista km. 220 da Milazzo, da Palermo in alta stagione si può prendere un taxi per il porto e da lì in aliscafo Liberty lines fino alle Eolie. Oppure si può noleggiare un'auto e proseguire per Milazzo.
Con l’Auto ed in treno
​
Porti d'imbarco con le auto per le Isole Eolie sono soltanto Napoli con nave Siremar plurisettimanale e Milazzo con Navi Siremar e NGI plurigiornaliere. Da Napoli a Reggio Calabria/Villa S.G. ci sono km. 500. L'autostrada da Salerno a Reggio Calabria è gratuita. L'attraversamento dello stretto è veloce e da Messina a Milazzo ci sono 38 km.
​
Per chi deve giungere a Salina dal nord - soprattutto in auto - è senz'altro molto conveniente la nave da Napoli. Per chi viaggia in treno si consiglia di prendere l'aliscafo da Reggio Calabria e, in ogni caso, non attraversare lo stretto in treno.
​
A SALINA NON CI SONO LIMITAZIONI PER LO SBARCO DEI MEZZI.